Tra gli stranieri più attesi di questa edizione di Più libri più libri non si può non nominare Jan Brokken, lo scrittore e viaggiatore olandese noto per la sua incredibile capacità di raccontare i grandi protagonisti della musica e del mondo letterario.
Sabato 10 alle 18 in Sala Smeraldo, presenterà il suo ultimo romanzo, Il giardino dei cosacchi (Iperborea), una ricostruzione appassionante del ritratto del grande autore russo Fëdor Dostoevskij: un uomo «esiliato, tormentato, umiliato e risorto con le sue ultime forze».
A dialogare con l’autore sarà Marco Filoni.
Nell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia. Il 61% degli italiani ha letto almeno un libro nel 2020: i dati ...
Leggi tuttoSi è concluso Insieme – Lettori, autori, editori, l'evento unico che ha riportato nella Capitale i libri, gli autori,...
Leggi tuttoÈ online la campagna dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e librai (ALI Confcommercio) per invitare i lettori ad ...
Leggi tuttoL’AIE cancella l’edizione 2020 di Più libri più liberi per l’epidemia Covid-19. Non ci sono le condizioni per or...
Leggi tutto