Un programma ricco di appuntamenti quello di Più libri più liberi, che conferma la vivacità della piccola e media editoria italiana, capace di individuare le voci più interessanti del panorama italiano ed internazionale.
Quest’anno la Francia sarà fortemente presente alla Fiera: oggi, 6 dicembre, alle ore 14.30 in Sala Polaris ci sarà la cerimonia di annuncio e presentazione dei finalisti del Premio Stendhal con gli interventi di Ilide Carmignani, Valerio Magrelli, Stefano Montefiori, Christophe Musitelli, Bernadette Vincent e Alessandro Zaccuri.
Il Premio Stendhal è il premio letterario per la traduzione dal francese verso l’italiano, un’operazione che mira a riconoscere e incoraggiare l’importanza della traduzione e il ruolo essenziale dei traduttori come mediatori per gli scambi culturali tra Francia e Italia.
Per scoprire gli altri autori francesi presenti alla Fiera seguiteci sul sito e sui nostri canali social!
Nell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia. Il 61% degli italiani ha letto almeno un libro nel 2020: i dati ...
Leggi tuttoSi è concluso Insieme – Lettori, autori, editori, l'evento unico che ha riportato nella Capitale i libri, gli autori,...
Leggi tuttoÈ online la campagna dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e librai (ALI Confcommercio) per invitare i lettori ad ...
Leggi tuttoL’AIE cancella l’edizione 2020 di Più libri più liberi per l’epidemia Covid-19. Non ci sono le condizioni per or...
Leggi tutto