Più libri più liberi da sempre è una fiera italiana ma di respiro internazionale. Anche in questa sedicesima edizione la letteratura straniera trova ampio spazio attraverso la presenza di numerosi autori provenienti da tutta Europa e anche da paesi extraeuropei.
Tra i nomi più brillanti abbiamo Luis Sepúlveda che parlerà con Giancarlo De Cataldo di ribellione e di passione politica e civile, il 6 dicembre alle ore 18.30.
Si parlerà dell’America di Trump e delle questioni identitarie che tanto stanno scaldando gli animi in questo periodo con Paul Beatty e Nicola Lagioia il 9 dicembre alle ore 16.00.
Questi sono solo alcuni dei nomi degli autori stranieri che rendono internazionale il programma di Più libri più liberi…
Nell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia. Il 61% degli italiani ha letto almeno un libro nel 2020: i dati ...
Leggi tuttoSi è concluso Insieme – Lettori, autori, editori, l'evento unico che ha riportato nella Capitale i libri, gli autori,...
Leggi tuttoÈ online la campagna dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e librai (ALI Confcommercio) per invitare i lettori ad ...
Leggi tuttoL’AIE cancella l’edizione 2020 di Più libri più liberi per l’epidemia Covid-19. Non ci sono le condizioni per or...
Leggi tutto