La settimana scorsa abbiamo iniziato a presentare gli incontri professionali della giornata inaugurale del 7 dicembre. Ricordiamo come gli incontri professionali richiederanno quest’anno una pre-registrazione via e-mail a incontriprofessionali@plpl.it (o una registrazione in ingresso).
La chiediamo perché prevediamo un’agevolazione commerciale al momento dell’iscrizione al corso vero e proprio che si svolgerà nel 2017 e di cui a breve proporremo il palinsesto.
Ricordiamo pure, ed è l’elemento centrale, che la convegnistica professionale avrà da quest’anno tre linee di sviluppo: l’incontro tradizionale in sala; la possibilità per chi non potrà seguire il convegno (perché non presente Roma o impegnato allo stand) di utilizzare soluzioni di streaming. La successiva iscrizione a un corso vero e proprio a condizioni agevolate per chi si è registrato.
I nomi dei relatori e le date dei corsi in aula verranno presentati nella newsletter che verrà inviata il 1° dicembre 2016, subito prima dell’apertura di Più libri 2016. Continuiamo con il menù della seconda giornata!
Questo è un articolo della newsletter di Più libri più liberi a cura del Giornale della Libreria, per consultarla clicca qui.
Nell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia. Il 61% degli italiani ha letto almeno un libro nel 2020: i dati ...
Leggi tuttoSi è concluso Insieme – Lettori, autori, editori, l'evento unico che ha riportato nella Capitale i libri, gli autori,...
Leggi tuttoÈ online la campagna dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e librai (ALI Confcommercio) per invitare i lettori ad ...
Leggi tuttoL’AIE cancella l’edizione 2020 di Più libri più liberi per l’epidemia Covid-19. Non ci sono le condizioni per or...
Leggi tutto