Sarà per la prima volta ospite di Più libri più liberi Zackary Canepari, fotografo e cineasta americano pubblicato in Italia da Contrasto, per raccontare al pubblico il suo libro Rex.
L’ultimo lavoro di Canepari ripercorre attraverso testi e immagini la storia di due sorelle, Claressa e Briana Shields, che vivono a Flint, nel Michigan, paesino tristemente famoso per l’alto tasso di povertà. Canepari ha seguito la vita delle ragazze per quattro anni, documentando la crescita di Claressa e Briana non solo attraverso le fotografie, ma anche tramite il film T-Rex, diretto insieme al regista Drea Cooper.
Se Claressa “T-Rex” Shields è riuscita a emanciparsi, vincendo nel 2012 la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra, nell’anno del debutto del pugilato femminile tra le discipline olimpiche, e confermando il proprio primato alle scorse Olimpiadi di Rio, Briana è rimasta intrappolata nella vita di Flint: tra risse e droga, ha lasciato gli studi e sta crescendo un bimbo da sola.
Dopo Rex e T-Rex il fotografo americano ha deciso di dedicare al paesino del Michigan un altro lavoro: a breve uscirà infatti una web serie interattiva dal titolo Flint is a place.
Nell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia. Il 61% degli italiani ha letto almeno un libro nel 2020: i dati ...
Leggi tuttoSi è concluso Insieme – Lettori, autori, editori, l'evento unico che ha riportato nella Capitale i libri, gli autori,...
Leggi tuttoÈ online la campagna dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e librai (ALI Confcommercio) per invitare i lettori ad ...
Leggi tuttoL’AIE cancella l’edizione 2020 di Più libri più liberi per l’epidemia Covid-19. Non ci sono le condizioni per or...
Leggi tutto